PON D1 Apprendere con la LIM
Martedì 16 marzo 2010: parte il progetto PON Obiettivo/Azione D1 "Apprendere con la LIM" finalizzato alla formazione dei docenti sull'uso delle nuove tecnologie nella didattica.
In questa pagina tutti i materiali del corso.
Incontro del 23 novembre
Verifica conclusiva: accedi al test
Incontro del 16 novembre
Attività laboratoriale con IHMC Cmap Tools, Moodle, LIM, ecc.
Incontro del 19 ottobre
IHMC Cmap Tools: un potente software per creare mappe concettuali con collegamenti ipertestuali e inserimenti di risorse multimediali. IHMC Institute of Human and Machine Cognition mette a disposizione gratuitamente i propri server per salvare in remoto le mappe alle quali si può lavorare collaborativamente.
Installare ed usare IHMC Cmap Tools
Incontro del 12 ottobre
Registrazione dei corsisti sulla piattaforma Moodle.
Produzione di CDD.
Incontro del 7 settembre
Per riprendere le attività sarà utile rivedere, a richiesta, i comandi della LIM.
Una riflessione sull'uso della LIM accostato all'apprendimento collaborativo e alle tecniche di BarCamp (Che cos'è un BarCamp?)può derivare dalla lettura di un articolo di Anna Soldavini.
La didattica laboratoriale: un articolo di Patrizia Appari.
Il Giardino di Archimede: materiali didattici per la matematica.
Semplici mappe 'mute' delle regioni italiane.
Insegnare/apprendere la Storia.
Archivio fotografico e cinematografico: Istituto Luce.
Incontro del 25 maggio
Funzionalità del software workspace: uso dei comandi; videotutorial (inserimento di formule matematiche e di altro testo formattato con lo strumento cattura; impostazioni nuova pagina; gallery multimediale; registrazione)
Il portale di Innovascuola: http://www.innovascuola.gov.it/
La scuola digitale: http://www.scuola-digitale.it/lavagna/
LIM, innovare la didattica: risorse dalla rete
Incontro del 8 aprile 2010
- Come gestire file audio con Audacity e l'encoder Lame:
Audacity&Lame (473.15 kB)
- I menu del software Workspace:
Workspace menu (697.99 kB)
- Video tutorial realizzato con Workspace - Prime operazioni (Dim. file 97,7 MB - Pazientate nel download): Scarica
- La lezione del giorno in formato PDF:
Lezione del 8 aprile 2010 (236.99 kB)
- La lezione del giorno in formato GWB (Release 8.77.0001):
07 aprile 2010.GWB (100.03 MB)
- Esempio 1 - Una lezione su Dante realizzata con Workspace:
Dante.GWB (2.99 MB)
- Esempio 2 - Una lezione di algebra realizzata con Workspace:
equazioni_parametriche.GWB (2.07 MB)
- Riferimenti Interwrite Learning
- Sito ufficiale http://www.einstruction.com/
- Sito italiano di riferimento: http://www.knowk.it/
- Scarica la nuova versione di Workspace (Release 8.77.0001 febbraio 2010), la Galleria e il file lingua italiana: Scarica
- Riferimenti Interwrite Learning
- Un forum dedicato allo scambio ed alla condivisione di materiali: www.lavagneinterattive.org
Incontro del 16 marzo 2010
- Breve presentazione delle attività:
Breve presentazione PON D1 docenti (136.04 kB)
- Test di ingresso: Accedi
- Un link interessante per la multimedialità: www.medita.rai.it